Visura Protesti

5,30  iva esclusa - diritti di segreteria esclusi

La Visura Protesti contiene l’elenco dei protesti a carico di una persona o di un’azienda registrati negli ultimi 5 anni presso le Camere di Commercio di competenza.

Tempi di Consegna: Entro 2 ore tramite email (se non trovate email nella posta di arrivo, controllare lo spam).

Il servizio comprende lo sviluppo ed il rilascio di massimo 10 dettagli protesti.

    Se non conosci il Codice Fiscale inserisci:

    Diritti di segreteria: +0,70 euro (calcolati al checkout)

La visura protesti è il documento che contiene l'elenco dei protesti prelevato direttamente dalla banca dati del Registro Informatico dei Protesti delle Camere di Commercio.

Nella visura protesti sono riportate le informazioni riguardanti i mancati pagamenti di titoli di credito, più nello specifico possiamo trovare: il tipo di effetto, l'importo, la data di apertura, la data di scadenza, il luogo di apertura, il numero di repertorio e il motivo del mancato pagamento.

E' possibile effettuare la ricerca per Persona Fisica inserendo:

  • Nome
  • Cognome
  • Codice Fiscale

Oppure per persona giuridica inserendo:

  • Denominazione / Ragione Sociale
  • Partita Iva

I dati risultanti riguardano tutti gli effetti insoluti rilevati dagli istituti di credito negli ultimi 5 anni.

Che Cosa è il Registro Protesti?

Il Registro Protesti istituito con Legge 15/11/1995, n. 480 è un database informatico nel quale sono presenti tutti quei soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, che sono stati protestati per pagamenti insoluti e segnalati come cattivi pagatori.

Il protesto è oggetto di pubblicità allo scopo di tutelare chiunque abbia rapporti economici con il protestato, entro 10 giorni dalla trasmissione dell'elenco, le Camere di Commercio curano la pubblicazione dei protesti mediante il Registro Protesti.

 

La notizia di ciascun protesto è conservata nel Registro Protesti per 5 anni dalla sua pubblicazione oppure fino alla sua eventuale cancellazione, a seguito di presentazione della relativa istanza.

Come si effettua la cancellazione dal registro dei protesti?

La domanda di cancellazione è presentata al Presidente della Camera competente e la cancellazione dei dati del protesto è disposta dal Dirigente responsabile dell'Ufficio Protesti a seguito della presentazione della relativa istanza, corredata ove previsto del provvedimento di riabilitazione.

Dopo la cancellazione definitiva dal registro dei protesti, questa si considera a tutti gli effetti, come mai avvenuta.

Nel caso di esito negativo della ricerca protesti, viene inviato un documento di non esistenza protesti.

 

Recensioni

Recensisci per primo “Visura Protesti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.