Visura di evasione: Che cosa è? A cosa serve?

30 Gen, 2023

La visura di evasione è un documento simile alla visura camerale ordinaria che contiene le stesse informazioni. Tuttavia, assume questo nome in quanto è il risultato di una comunicazione avvenuta con successo. E’ considerato un certificato istantaneo che conferma se ci sono state variazioni o meno nello status aziendale. Prima era conosciuto con il nome di “definitivo” e solo recentemente è stato cambiato in “evasione”, generando non poca confusione tra i professionisti.

Che cosa contiene la visura di evasione?

La visura di evasione è un documento che fornisce informazioni complete su un’impresa, tra cui:

  • i dati identificativi, come la denominazione, il codice fiscale, la partita IVA, l’iscrizione all’REA, la sede legale e le unità locali, il capitale sociale, il sistema di amministrazione, lo statuto ed i patti sociali, i nominativi dei soci e del collegio sindacale, i protesti e le informazioni negative sull’impresa e sugli esponenti, le procedure in corso, le società partecipate e collegate.

La data di aggiornamento delle informazioni contenute nella visura è quella del giorno lavorativo precedente alla richiesta. Per richiedere una visura camerale online, si può consultare il nostro sito TrovaVisure e ottenere le informazioni desiderate in pochi e semplici click.

Differenza tra visura di evasione e visura camerale ordinaria

In realtà, tra la visura ordinaria e quella di evasione non ci sono grandi differenze, se non per il fatto che la visura di evasione viene prodotta dopo l’invio di una Comunicazione Unica che è stata accettata con successo dalle autorità competenti. La Comunicazione Unica è un modo informatico per eseguire tutti gli adempimenti burocratici necessari per un’impresa nei confronti della Pubblica Amministrazione, come l’iscrizione nel Registro delle Imprese.

Post Correlati

Che cosa è il numero REA?

Che cosa è il numero REA?

Il Numero REA, acronimo di Registro Economico e Amministrativo, è un database che contiene informazioni amministrative ed economiche sulle aziende, fornendo un complemento al Registro Imprese. Le principali normative che regolamentano le sue attività sono l'articolo...

che cos’è  la surroga del mutuo?

che cos’è la surroga del mutuo?

La surroga del mutuo, conosciuta anche come surrogazione del mutuo, offre l'opportunità a coloro che hanno già sottoscritto un contratto di mutuo ipotecario con una banca specifica di rivolgersi a un'altra istituzione finanziaria che offre condizioni migliori, senza...

Che cosa è il Docfa?

Che cosa è il Docfa?

La diffusione di Docfa, riconoscibile dal suo acronimo "Documenti Catasto Fabbricati", ha rappresentato una svolta nel processo di digitalizzazione delle operazioni catastali. La compilazione di documenti tecnici e la loro trasmissione all'ufficio preposto diventano...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.