La titolarità è un legame intercorrente tra un intestatario catastale ed un immobile.
E’ un di un diritto reale ( proprietà)in genere di una quota ( espressa in forma di frazione) che l’intestatario catastale vanta sull’immobile.
La titolarità è un legame intercorrente tra un intestatario catastale ed un immobile.
E’ un di un diritto reale ( proprietà)in genere di una quota ( espressa in forma di frazione) che l’intestatario catastale vanta sull’immobile.
La visura catastale è un documento che contiene tutte le informazioni relative ad un terreno o ad un edificio registrati nell'archivio del catasto. Grazie alla visura catastale è possibile acquisire i dati catastali dell'immobile. Queste informazioni sono utili in...
La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...
La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...
0 commenti