Nel sistema di classificazione catastale degli immobili italiani, la Categoria Catastale B svolge un ruolo fondamentale nell'identificazione e nella classificazione del patrimonio immobiliare urbano. Essa comprende una vasta gamma di destinazioni immobiliari che...
Tutti gli articoli della sezione
termini catasto
CATASTO
NOTIZIE
Conservatoria
Il Blog di Trovavisure
CAMERA DI COMMERCIO
GUIDE
Che cosa è la categoria catastale D e come tipologie di immobili comprende?
La categoria catastale D comprende una vasta gamma di fabbricati e locali che sono destinati a scopi specifici e che presentano caratteristiche particolari. Questa categoria è suddivisa in diverse sottocategorie, ognuna delle quali rappresenta un settore specifico...
La Categoria Catastale E: Un’Osservazione Approfondita sulle Tipologie di Beni Pubblici
Nel sistema catastale italiano, la Categoria catastale E gioca un ruolo fondamentale nell'identificazione e nella classificazione delle proprietà pubbliche o di interesse collettivo. Questa categoria è suddivisa in diverse tipologie, ciascuna con le proprie...
La Categoria Catastale C: Un’Analisi Approfondita dei Diversi Utilizzi Immobiliari
Quando si parla di classificazione catastale degli immobili, la Categoria C occupa un ruolo importante. Questa categoria è suddivisa in diverse sottocategorie, ciascuna con caratteristiche e destinazioni specifiche. In questo articolo, ci concentreremo sull'analisi...
Calcolo Imu 2023 e Scadenza prima rata:
La scadenza della prima rata dell'IMU nel 2023 è prevista per la metà di giugno, l’IMU o Imposta Municipale Unica, è un'imposta sugli immobili istituita dal Governo Monti. A partire dal 1° gennaio dell'anno precedente, è necessario fare una dichiarazione IMU per...
Che cosa è il Docfa?
La diffusione di Docfa, riconoscibile dal suo acronimo "Documenti Catasto Fabbricati", ha rappresentato una svolta nel processo di digitalizzazione delle operazioni catastali. La compilazione di documenti tecnici e la loro trasmissione all'ufficio preposto diventano...
Particella o Mappale?
La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...
Che cosa è la sezione catastale?
La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...
Categorie Catastali: Guida Completa
Le categorie catastali rappresentano il sistema di classificazione degli edifici, che sono giuridicamente definiti come fabbricati, utilizzato dal catasto italiano per stabilire la rendita catastale. Queste sigle, composte da numeri e lettere, sono utilizzate per...