Bilancio d’esercizio

7,50  iva esclusa - diritti di segreteria esclusi

Tempi di Consegna: Entro 2 ore tramite email (se non trovate email nella posta di arrivo, controllare lo spam).

    Indicare i dati dell'azienda :

    Diritti di segreteria: +2,50€ (calcolati al checkout)

Con questa richiesta è possibili ottenere la copia integrale del bilancio di esercizio di una società depositato presso la Camera di Commercio.

Che cosa è il bilancio di una società?

Il Bilancio d'esercizio è documento contabile che un’impresa deve redigere periodicamente  al termine del periodo amministrativo di riferimento, per stabilire la situazione patrimoniale e finanziaria e per conoscere il risultato di esercizio.

In poche parole il bilancio di esercizio l'andamento patrimoniale, finanziario ed economico dell'azienda.

Da cosa è composto il bilancio?

Esso è composto dallo:

  • Stato Patrimoniale
  • Conto Economico
  • Nota Integrativa
  • Rendiconto Finanziario

Quali tipologie di bilancio d'esercizio esistono?

Bilancio ordinario riguarda le società quotate in borsa che hanno emesso titoli negoziati nei mercati regolamentati o che hanno superato i limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata.
Quindi il Bilancio ordinario risulta così composto:
  • Stato Patrimoniale
  • Conto Economico
  • Rendiconto Finanziario (Prospetto Contabile)
  • Nota Integrativa.

Bilancio in forma abbreviata riguarda quelle società di capitali che nel primo esercizio oppure per due esercizi consecutivi non abbiano superato due dei seguenti limiti:

  • totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale: 4.400.000 €.
  • ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 €.
  • dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.

In questo caso il bilancio abbreviato è composto da:

  • Stato Patrimoniale
  • Conto Economico
  • Nota Integrativa

Bilancio micro-imprese riguarda quelle società che nel primo esercizio, o successivamente per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:

  • totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale: 175.000 €
  • ricavi delle vendite e delle prestazioni: 350.000 €
  • dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5 unità.

Le micro-imprese di conseguenza sono esonerate dalla redazione della nota integrativa e del rendiconto finanziario.

 

Chi deve redigere il bilancio di esercizio?

Le imprese che devono redigere il bilancio con obbligo di deposito ogni anno presso il registro delle imprese sono:

  • società per azioni
  • società a Responsabilità Limitata
  • società in Accomandita per Azioni
  • società cooperativa
  • società estere con sede in Italia
  • aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali;
  • startup innovative.

Recensioni

    Recensisci per primo “Bilancio d’esercizio”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Apri la chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.