Quali documenti servono per vendere casa?

17 Mar, 2023

Vendere una casa può essere un processo complicato, ma uno dei primi passi importanti da compiere è quello di avere i documenti necessari per effettuare la transazione. Ecco una lista dei documenti generalmente richiesti per vendere una casa in Italia:

  1. Atto di proprietà: è il documento ufficiale che dimostra la titolarità dell’immobile e viene rilasciato dal Catasto. È necessario per dimostrare che il venditore è il legittimo proprietario dell’immobile e per effettuare la registrazione dell’atto di vendita.
  2. Planimetria dell’immobile: è un disegno tecnico che rappresenta la planimetria dell’immobile. Questo documento è utile per avere una visione dettagliata della casa e dei suoi spazi interni.
  3. Visura catastale: è un documento che contiene informazioni sulla proprietà dell’immobile e sulle sue caratteristiche catastali. La visura catastale è obbligatoria per la registrazione dell’atto di vendita.
  4. Certificato di destinazione urbanistica: Ai sensi del secondo comma dell’articolo 30 del D.P.R. 380/2001, il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) deve essere obbligatoriamente incluso negli atti di trasferimento di proprietà o di cessione di diritti di terreni censiti al Catasto Terreni o di aree urbane che appartengono a edifici registrati presso il Catasto Urbano, aventi una superficie uguale o superiore a mq. 5.000.
  5. Certificato di agibilità: è un documento che attesta la conformità dell’immobile alle norme di sicurezza e di igiene previste dalla legge. Questo documento è necessario per vendere una casa ad uso abitativo.
  6. Certificato energetico: è un documento che attesta la classe energetica dell’immobile e la sua efficienza energetica. Questo documento è obbligatorio per legge per tutte le case in vendita o in affitto.
  7. Documenti relativi a eventuali mutui o ipoteche: se l’immobile è stato acquistato con un mutuo, è necessario avere la documentazione relativa a questo finanziamento, inclusi eventuali documenti relativi a ipoteche o pignoramenti.

Su TrovaVisure puoi richiedere in pochi minuti la visura catastale del tuo immobile o dell’immobile che desideri acquistare, è possibile richiedere anche visure ipotecarie per controllare se su di essi gravano ipoteche o pignoramenti.

Post Correlati

Come si calcola la superficie commerciale di un immobile

Come si calcola la superficie commerciale di un immobile

Secondo quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica numero 138 del 1998, è importante notare che la superficie commerciale di un immobile è equiparata alla sua superficie catastale. Tuttavia, c'è una differenza significativa rispetto alla superficie...

Usucapione: Che cosa è e come funziona?

Usucapione: Che cosa è e come funziona?

L'usucapione rappresenta un metodo attraverso il quale si può acquisire il diritto di proprietà di un bene, basandosi sulla durata prolungata del possesso di tale bene per un periodo di tempo specifico. Questo concetto è delineato negli articoli 1158 e successivi del...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.