planimetria catastale

22 Ago, 2022

La planimetria catastale (o piantina catastale) è un documento fornito dalla banca dati telematica dell’Agenzia delle Entrate.

 E’ un disegno, di solito in scala 1:200, dove viene riportata la suddivisione  degli spazi interni di un immobile e qiundi è possibile  individuare le camere, il soggiorno, i bagni, la cucina, i ripostigli e le relative pertinenze come cantine, garage e giardino.

Nella planimetria catastale sono indicati anche i dati catastali, le altezze interne dei vani, il piano dell’unità abitativa l’orientamento dell’immobile rispetto al nord e il nome del tecnico redattore.

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.