L’estratto di mappa è la rappresentazione grafica del terreno, in scala 1:2000, fornisce i dati di una particella censita al catastato terreni relativa alla cartografia e ai punti fiduciali nel raggio di 1000 metri, è anche rappresentata la sagoma dei fabbricati presenti e forma e posizione delle linee che delimitano il demanio (strade, acque, ecc).
L’estratto di mappa può essere richiesto per una o più particelle limitrofe oppure per un intero foglio di mappa, può essere richiesto in formato A4 ( in scala 1:2000), nel formato A3, oppure in scala originaria come depositato in catasto, in questo caso viene scelta in automatico la voce “intero foglio”.
Si richiede l’estratto di mappa per verificare i confini e le aree pertinenziali di un immobile.
Per richiedere una Mappa Castatale o un estratto di mappa sul nostro sito occorre inserire i dati catastali del terreno:
- Provincia e Comune
- Foglio, particella o mappale e sezione (se presente)
E indicare il formato preferito:
– Formato A4
– Formato A3
– Scala Originaria.
Quando viene richiesto un estratto di mappa?
- Prima procedere alla compravendita di un immobile
- Per la richiesta di mutuo bancario
- Per eseguire la certificazione energetica del fabbricato
- Per effettuare pratiche urbanistiche.
0 commenti