è il disegno in scala di un fabbricato 1:500, a volte 1:200, che raffigura il perimetro dell’edificio, la suddivisione delle unità immobiliari che lo compongono, delle parti comuni (cortili, centrale termica, ingressi, vani scala) e di porzioni di aree scoperte esclusive o comuni.
Ogni unità riportata all’interno dell’elaborato planimetrico è indicata con un subalterno, infatti l’elaborato planimetrico è accompagnato da un altro documento chiamato Elenco Subalterni.
L’elaborato permette di individuare, all’interno dell’edificio, ciascuna unità immobiliare e verificare perimetro e destinazione delle parti comuni.
0 commenti