Che cosa è la sezione catastale?

28 Apr, 2023

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene utilizzata.

Sezione Urbana e Sezione Censuaria

In primo luogo, è importante notare che la sezione catastale è divisa in due tipologie: la sezione urbana e la sezione censuaria. La sezione urbana si riferisce agli immobili registrati nel catasto fabbricati (CF), mentre la sezione censuaria riguarda gli immobili registrati nel catasto terreni (CT). In ogni caso, la sezione catastale viene identificata da un codice alfanumerico composto da caratteri che variano da uno a tre.

In generale, il comune catastale coincide con il comune amministrativo, anche se ci sono alcune eccezioni. È possibile identificare il comune catastale tramite un codice alfanumerico composto da quattro caratteri, che viene utilizzato per scopi catastali. Ad esempio, il comune di Roma è identificato dal codice “H501”.

Per trovare la sezione catastale di un immobile o di un terreno, è necessario consultare la visura catastale. In una visura di un fabbricato, la sezione catastale (se presente) viene indicata sotto la voce “sezione urbana” prima del numero del foglio. D’altra parte, nella visura di un terreno o di un fabbricato rurale, se esistente, la sezione catastale viene riportata sotto la voce “sezione censuaria”.

Tuttavia, è importante sottolineare che a partire dal 1999, il dato relativo alla sezione catastale non è stato più incluso dopo la fusione delle mappe di catasto terreni e catasto fabbricati. Di conseguenza, la sezione catastale potrebbe non essere sempre disponibile quando si richiede la visura di un immobile o di un terreno.

In conclusione, la sezione catastale è un elemento importante nel processo di identificazione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. È divisa in sezione urbana e sezione censuaria, ed è identificata da un codice alfanumerico. Per ottenere la sezione catastale di un immobile o di un terreno, è necessario consultare la visura catastale, anche se non è sempre disponibile.

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Categorie Catastali: Guida Completa

Categorie Catastali: Guida Completa

Le categorie catastali rappresentano il sistema di classificazione degli edifici, che sono giuridicamente definiti come fabbricati, utilizzato dal catasto italiano per stabilire la rendita catastale. Queste sigle, composte da numeri e lettere, sono utilizzate per...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.