Che cosa è La consistenza catastale?

1 Dic, 2022

La consistenza catastale è un dato che viene utilizzato per descrivere la quantità di superficie di un immobile, ovvero il suo volume o la sua estensione. La consistenza catastale viene misurata in metri quadrati e viene utilizzata per determinare la rendita catastale dell’immobile, ovvero il valore che viene utilizzato come base per calcolare l’importo dell’imposta catastale che deve essere pagata dal proprietario. La consistenza catastale viene determinata sulla base della superficie dell’immobile e della sua destinazione d’uso, ed è un dato che viene registrato nel catasto degli immobili.

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.