Che cosa è il Docfa?

5 Mag, 2023

La diffusione di Docfa, riconoscibile dal suo acronimo “Documenti Catasto Fabbricati”, ha rappresentato una svolta nel processo di digitalizzazione delle operazioni catastali. La compilazione di documenti tecnici e la loro trasmissione all’ufficio preposto diventano notevolmente semplificate e accelerate, evitando possibili ritardi o smarrimenti di documenti, e con la possibilità di monitorare il loro stato in ogni momento.

Negli ultimi anni, il software Docfa è stato oggetto di modifiche e miglioramenti mirati a garantire un’efficienza sempre maggiore nel processo di gestione delle seguenti pratiche catastali:

  • Regolarizzazione di nuove costruzioni non ancora accatastate;
  • Ricostruzioni integrali di immobili già esistenti;
  • Ampliamenti di fabbricati preesistenti;
  • Variazioni di natura catastale;
  • Segnalazioni di unità immobiliari non presenti nell’accatastamento iniziale.

L’utilizzo del software Docfa del Catasto è gratuito attraverso la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, la registrazione può essere effettuata solo da professionisti abilitati a svolgere le operazioni correlate.

Solitamente, questo strumento viene utilizzato da professionisti che elaborano i documenti tecnici da inviare al Catasto.

L’uso del software, sempre più sofisticato e complesso, fa parte della digitalizzazione delle procedure della pubblica amministrazione, volta a ridurre i tempi e i costi effettivi e l’impatto ambientale della burocrazia italiana.

È importante sottolineare che la redazione di una pratica Docfa è piuttosto complessa. Questo software è caratterizzato non tanto dall’interfaccia, che comunque non è molto intuitiva, ma dalla varietà di casi catastali che possono presentarsi. Solo l’esperienza di anni di utilizzo consente di portare a termine con successo l’approvazione della pratica.

Per la tua pratica di Docfa , puoi contare sul servizio di Docfa Online di TrovaVisure che si avvale di professionisti del settore con anni di esperienza.

Post Correlati

Che cosa è il numero REA?

Che cosa è il numero REA?

Il Numero REA, acronimo di Registro Economico e Amministrativo, è un database che contiene informazioni amministrative ed economiche sulle aziende, fornendo un complemento al Registro Imprese. Le principali normative che regolamentano le sue attività sono l'articolo...

che cos’è  la surroga del mutuo?

che cos’è la surroga del mutuo?

La surroga del mutuo, conosciuta anche come surrogazione del mutuo, offre l'opportunità a coloro che hanno già sottoscritto un contratto di mutuo ipotecario con una banca specifica di rivolgersi a un'altra istituzione finanziaria che offre condizioni migliori, senza...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.