Il Bilancio d’esercizio è un insieme di documenti contabili che un’impresa deve preparare a intervalli regolari, in conformità con le leggi vigenti, per evidenziare in modo preciso, veritiero e corretto la propria situazione finanziaria e patrimoniale alla fine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell’esercizio.
Stato Patrimoniale
lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione finanziaria e patrimoniale dell’azienda al termine del periodo amministrativo. In esso vengono evidenziate le attività dell’azienda, i debiti e il patrimonio netto, è suddiviso in due parti : attivo e passivo.
In pratica, lo stato patrimoniale è un documento contabile che riepiloga tutte le risorse e i debiti dell’azienda in un dato periodo, mostrando così la situazione economica dell’azienda.
Conto Economico
Il Conto Economico fornisce informazioni sulla performance economica dell’azienda, mostrando i costi sostenuti e i ricavi ottenuti durante il periodo amministrativo. La differenza tra costi e ricavi determina il profitto o la perdita dell’esercizio. Il conto economico è collegato allo stato patrimoniale poiché il profitto dell’esercizio, se non distribuito agli azionisti, verrà incluso nel patrimonio netto dell’azienda.
Nota Integrativa
La Nota Integrativa è un documento che fa parte del bilancio d’esercizio e contiene informazioni supplementari che aiutano a comprendere meglio la situazione finanziaria e patrimoniale dell’azienda. Essa include informazioni come la descrizione dei principi contabili utilizzati, le spiegazioni e le motivazioni per alcune voci dello stato patrimoniale e del conto economico, e altre informazioni rilevanti.
In altre parole, la Nota Integrativa serve a fornire una rappresentazione più precisa e corretta della situazione economica e finanziaria dell’azienda.
Quando va presentato il bilancio di esercizio?
In conformità con quanto previsto nello statuto, i soci devono approvare il bilancio annuale entro 120 o 180 giorni dalla fine del periodo amministrativo. Una volta approvato, l’amministratore deve depositarlo presso il Registro Imprese competente entro 30 giorni dalla data di approvazione.
0 commenti