Che Cosa è il bilancio d’esercizio?

9 Feb, 2023

Il Bilancio d’esercizio è un insieme di documenti contabili che un’impresa deve preparare a intervalli regolari, in conformità con le leggi vigenti, per evidenziare in modo preciso, veritiero e corretto la propria situazione finanziaria e patrimoniale alla fine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell’esercizio.

Stato Patrimoniale

lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione finanziaria e patrimoniale dell’azienda al termine del periodo amministrativo. In esso vengono evidenziate le attività dell’azienda, i debiti e il patrimonio netto, è suddiviso in due parti : attivo e passivo.

In pratica, lo stato patrimoniale è un documento contabile che riepiloga tutte le risorse e i debiti dell’azienda in un dato periodo, mostrando così la situazione economica dell’azienda.

Conto Economico

Il Conto Economico fornisce informazioni sulla performance economica dell’azienda, mostrando i costi sostenuti e i ricavi ottenuti durante il periodo amministrativo. La differenza tra costi e ricavi determina il profitto o la perdita dell’esercizio. Il conto economico è collegato allo stato patrimoniale poiché il profitto dell’esercizio, se non distribuito agli azionisti, verrà incluso nel patrimonio netto dell’azienda.

Nota Integrativa

La Nota Integrativa è un documento che fa parte del bilancio d’esercizio e contiene informazioni supplementari che aiutano a comprendere meglio la situazione finanziaria e patrimoniale dell’azienda. Essa include informazioni come la descrizione dei principi contabili utilizzati, le spiegazioni e le motivazioni per alcune voci dello stato patrimoniale e del conto economico, e altre informazioni rilevanti.

In altre parole, la Nota Integrativa serve a fornire una rappresentazione più precisa e corretta della situazione economica e finanziaria dell’azienda.

Quando va presentato il bilancio di esercizio?

In conformità con quanto previsto nello statuto, i soci devono approvare il bilancio annuale entro 120 o 180 giorni dalla fine del periodo amministrativo. Una volta approvato, l’amministratore deve depositarlo presso il Registro Imprese competente entro 30 giorni dalla data di approvazione.

Post Correlati

Che cosa è il numero REA?

Che cosa è il numero REA?

Il Numero REA, acronimo di Registro Economico e Amministrativo, è un database che contiene informazioni amministrative ed economiche sulle aziende, fornendo un complemento al Registro Imprese. Le principali normative che regolamentano le sue attività sono l'articolo...

che cos’è  la surroga del mutuo?

che cos’è la surroga del mutuo?

La surroga del mutuo, conosciuta anche come surrogazione del mutuo, offre l'opportunità a coloro che hanno già sottoscritto un contratto di mutuo ipotecario con una banca specifica di rivolgersi a un'altra istituzione finanziaria che offre condizioni migliori, senza...

Che cosa è il Docfa?

Che cosa è il Docfa?

La diffusione di Docfa, riconoscibile dal suo acronimo "Documenti Catasto Fabbricati", ha rappresentato una svolta nel processo di digitalizzazione delle operazioni catastali. La compilazione di documenti tecnici e la loro trasmissione all'ufficio preposto diventano...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.