categoria catastale a7: quello che devi sapere su villini, definizione e requisiti

20 Feb, 2023

La categoria catastale A7 si riferisce alle abitazioni tipo villini, che sono fabbricati composti da unità immobiliari che hanno caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture tipiche di un fabbricato civile o economico. Questi fabbricati devono essere dotati di aree esterne ad uso esclusivo, come ad esempio giardini, per tutte o parte delle unità immobiliari.

Le unità immobiliari appartenenti a fabbricati a schiera oppure quelle unità di dimensioni inferiori a come i minialloggi stagionali sono compatibili con la categoria A7.

Requisiti per rientrare nella categoria A7

Per essere identificati come villini, questi immobili devono soddisfare determinati parametri con riferimento alla zona territoriale omogenea e al numero di unità immobiliari abitative nel fabbricato come:

  • Superficie commerciale fino a 200 metri quadri
  • Area esclusiva presente
  • Costruzione distinta da altri fabbricati
  • Giardino ad uso esclusivo con una superficie massima di 5 volte quella coperta dell’intero fabbricato.

La presenza di un giardino o di un’altra area esterna ad uso esclusivo dell’unità immobiliare che si trova nel fabbricato è un fattore chiave che contribuisce a determinare la categoria catastale A7. Queste dipendenze ad uso esclusivo devono essere rappresentate nella planimetria e caratterizzare l’unità immobiliare. Tuttavia, se il giardino o l’area esterna non sono di proprietà esclusiva dell’abitazione, ma sono un bene comune del fabbricato, dovranno comunque essere dichiarati come cortile, verde o camminamento.

D’altro canto, la villa, che appartiene alla categoria catastale A8, identifica un’unità immobiliare caratterizzata dalla presenza di un parco o giardino e costruita in zone urbanistiche di pregio con caratteristiche costruttive e di rifiniture di livello superiore o alto, questi immobili sono considerati beni di lusso.

Il proprietario di un immobile classificato come A8, A9 o A1 deve pagare l’IMU, anche se si tratta della prima casa. Tuttavia, gli immobili o i villini classificati come A7 che sono utilizzati come prima casa sono esenti dal pagamento dell’IMU e non sono considerati beni di lusso.

Se vuoi conoscere la categoria catastale di un immobile è possibile richiedere un visura catastale.

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.