Catasto

19 Ago, 2022

ll Catasto è il registro di tutti gli immobili presenti sul territorio nazionale nel quale vengono conservati tutti quei che documenti che permettono di descrive e individuare il bene immobile ( terreno o fabbricato) ubicato in un determinato comune.

la definizione fornita dall’articolo 1 della Legge Fondamentale del 1886:
Catasto geometrico particellare, fondato sulla misura e sulla stima, non probatorio, con lo scopo di accertare la “proprietà” immobiliare, evidenziarne le mutazioni e determinare le imposte”
Come da definizione quindi il catasto Italiano non è probatorio, cioè non fornisce nessuna prova giuridica della proprietà, come invece succede nel catasto svizzero, ma ha un due scopi principali:

  • fiscale, cioè  la necessità di determinare il reddito potenziale imponibile dei fondi rustici e dei fabbricati urbani.
  • Civile,le informazioni contenute nei documenti catastali sono messe a disposizioni del pubblico per diverse finalità, poiché il catasto italiano è un pubblico registro.

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.