Bonus Trasporti 2023

23 Feb, 2023

Il bonus di 60 euro per pagare l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico locale e ferroviario è di nuovo disponibile, ma solo per coloro che hanno redditi inferiori a 20.000 euro (rispetto ai precedenti 35.000 euro). Questa misura è prevista nel decreto sulla trasparenza dei prezzi della benzina, che stanzia 100 milioni per l’iniziativa. Il buono porta il nome del beneficiario e può essere utilizzato solo per l’acquisto di un solo abbonamento. Non è trasferibile, non costituisce reddito tassabile e non influisce sul calcolo dell’Isee.

Post Correlati

Bonus vacanza 2023: Come ottenerlo e Chi può richiederlo

Bonus vacanza 2023: Come ottenerlo e Chi può richiederlo

Anche per il 2023, l'INPS ha confermato la disponibilità del bonus vacanze. Tale agevolazione prevede la possibilità di ricevere contributi per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre...

Assegno unico 2023: LE novità

Assegno unico 2023: LE novità

Le famiglie con figli a carico sono i destinatari dell'Assegno Unico. Il genitore richiedente o colui che esercita la potestà genitoriale deve soddisfare alcuni requisiti specifici al momento della richiesta, che vedremo tra poco insieme. L'assegno è erogato...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.