Il bonus di 60 euro per pagare l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico locale e ferroviario è di nuovo disponibile, ma solo per coloro che hanno redditi inferiori a 20.000 euro (rispetto ai precedenti 35.000 euro). Questa misura è prevista nel decreto sulla trasparenza dei prezzi della benzina, che stanzia 100 milioni per l’iniziativa. Il buono porta il nome del beneficiario e può essere utilizzato solo per l’acquisto di un solo abbonamento. Non è trasferibile, non costituisce reddito tassabile e non influisce sul calcolo dell’Isee.
Che cosa è il Bonus Figli?
Ecco tutti i dettagli relativi a un vantaggioso incentivo: il Bonus Asilo Nido, grazie al quale è possibile accedere a un sostegno economico di natura statale pari a 3.000 Euro, distribuiti in 11 rate mensili. È importante sottolineare che l'opportunità di richiedere...
0 commenti