Il bonus patente 2023, noto anche come “buono patente autotrasporto”, è un’iniziativa che offre un rimborso fino al 80% delle spese sostenute per ottenere la patente di guida e l’abilitazione alla guida professionale (CQC), con un massimo di 2.500 euro.
Questo bonus è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che desiderano diventare autotrasportatori di professione e può essere utilizzato per le spese sostenute tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2026.
Il bonus patente 2023 è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e sono interessati a conseguire la patente CQC tra il 1° marzo 2022 e il 31 dicembre 2026. La CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) è una certificazione che abilita i conducenti di mezzi pesanti, ovvero di mezzi con una massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, a trasportare merci e persone.
Secondo la nuova normativa, l’abilitazione alla guida professionale CQC è obbligatoria per tutti i conducenti che trasportano merci o persone, e l’interessato deve possedere anche tutti gli altri requisiti previsti dal codice della strada.
Il bonus patente autotrasporto può essere utilizzato solo per parte delle spese sostenute, ovvero per il 80% delle spese, documentate opportunamente, fino a un massimo di 2.500 euro. Tieni presente che questo bonus è valido solo per le patenti ottenute tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2026. Se dopo aver ottenuto il voucher non si consegue la patente e l’abilitazione, il voucher verrà revocato e dovrà essere restituito.
0 commenti