Beni comuni non censibili

19 Ago, 2022

sono quelle unità censite al catasto, ma prive di una rendita, perchè adibite ad uso comune per altre unità, per esempio le corti pertinenziali, le scale, gli androni i sottotetti, ecc.

Il bene comune non censibile rimane a disposizione di chiunque ne abbia titolo con l’obbligo di mantenerla agibile per gli altri comproprietari.
I beni comuni non censibili fanno riferimento alla Circolare del Ministero delle Finanze n°2, del 20 gennaio 1984

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.