L’unità di misura standard per le lunghezze e le distanze è il sistema metrico decimale, che si basa sul metro e i suoi multipli e sottomultipli, nel mondo agrario però esistono delle misure specifiche:
- l’ara (a), che equivale a 100 metri quadrati
- la centiara (ca), che equivale a 1 metro quadrato
- l’ettaro (ha), che equivale a 10.000 metri quadrati.
Ma Che cosa è Ara?
L’unità di misura dell’area chiamata “ara” è equivalente a 1 decametro quadrato (100 metri quadrati) o 0,0001 chilometri quadrati. Il suo simbolo è a, anche se a volte viene chiamata “aro”.
Questa unità di misura non è riconosciuta dal Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI), dove al suo posto si utilizza il decametro quadrato.
Tuttavia, viene ufficialmente utilizzata dall’Agenzia del Territorio Italiana, ora incorporata nell’Agenzia delle Entrate, per la misurazione della superficie dei terreni ai fini catastali e fiscali.
L’ara è sia un sottomultiplo dell’ettaro che un multiplo della centiara.
Un ara corrisponde a 100 centiare o 0,01 ettari.
Spesso gli ettari, are e centiare vengono abbreviati come ha.a.ca.
Di seguito in convertitore per capire utile per convertire Ara in mq:
Convertitore da ara a metri quadrati
Valore in metri quadrati:
Oppure gli Ettari in mq:
Convertitore da ettari a metri quadri
Inserisci il valore in ettari:
Valore in metri quadri:
0 commenti