Abitazione

19 Ago, 2022

la normativa italiana prevede che per essere considerata abitazione, un unità immobiliare deve avere delle caratteristiche tali che consentano di viverci in modo adeguato.

L’abitazione per essere giudicata tale deve possedere una prerogativa, deve avere un vano destinato a cucina.

In poche parole per abitazione si intende una unità immobiliare urbana, censita al catasto fabbricati nella categoria catastale A, ad esclusione delle categorie A/9 e A/10.

Queste categorie variano a seconda del tipo di abitazione: civile, economica, popolare, ultrapopolare, rurale, villino, villa, signorile.

Vuoi Scoprire in che categoria catastale ricade il tuo immobile?

Richiedi una visura catastale

Post Correlati

Particella o Mappale?

Particella o Mappale?

La particella, presente in un foglio catastale, consente di identificare un edificio specifico. Talvolta, la particella viene chiamata mappale. La particella catastale si compone di una porzione di terreno o di un immobile, appartenente allo stesso proprietario e...

Che cosa è la sezione catastale?

Che cosa è la sezione catastale?

La sezione catastale è una suddivisione del territorio comunale che ha lo scopo di identificare la posizione di un immobile o di un terreno a fini urbanistici e geografici. In questo articolo, esamineremo i dettagli fondamentali della sezione catastale e di come viene...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
lascia la tua richiesta un operatore risponderà il prima possibile.